immagine

Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche LM-56

amministratore
Last Update 19 Settembre 2024
0 already enrolled

About This Course

Laurea:  Triennale | Classe: LM-56 | Durata: 3 anni | CFU: 180

Il Corso di Studio Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche di UniPegaso intende formare economisti e manager con una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali ed in grado di presidiare e gestire le principali sfide introdotte dalla Trasformazione Digitale in organizzazioni private e pubbliche di diverse dimensioni e in contesti nazionali e internazionali fortemente connotati da processi di innovazione e globalizzazione.

Il Corso di Studio è costituito da un nucleo comune di insegnamenti disciplinari in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e aziendale che ne costituiscono il corpus fondamentale e caratterizzano le finalità comuni dei due curricula in cui è articolato.

L’obiettivo formativo generale è, infatti, perseguito attraverso un insieme coordinato di approcci quali:

  • L’approfondimento del nucleo centrale di teoria economica e di tecnica di analisi quantitativa;
  • Lo sviluppo di competenze in campi di indagine che mostrino le possibilità applicative degli strumenti acquisiti;
  • Lo sviluppo di interessi analitici verso la dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici;
  • L’utilizzazione creativa delle metodologie economiche e delle tecniche quantitative proprie dei diversi settori di applicazione per la soluzione di problemi economico-sociali;
  • L’analisi del comportamento degli operatori del mercato, delle strategie delle imprese, pubbliche e private, nonché delle diverse modalità di comunicazione delle loro performance economico-sociali.

A partire da questa base comune lo/a studente/essa ha la possibilità di approfondire delle tematiche specifiche il cui obiettivo è trasferire competenze che siano in linea con le grandi direttrici dello sviluppo e i mutamenti del contesto economico: la digitalizzazione, la sostenibilità, l’innovazione al servizio di una gestione efficiente del pubblico e del privato.

L’offerta formativa propone allo/a studente/essa la scelta tra due curricula:

  • Statutario;
  • Governo e Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione.

Il curriculum Statutario è orientato all’estensione e alla specializzazione delle competenze dello studente nell’analisi dei sistemi economici. Il curriculum affianca l’approfondimento degli strumenti e degli istituti dell’ordinamento giuridico utili ad affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici, delle aziende e delle istituzioni, con l’offerta di strumenti linguistici, matematici e statistico-econometrici adeguati alle esigenze sia dell’analisi economica teorica che delle elaborazioni di carattere empirico e applicato. In tale prospettiva, il corso offre agli studenti una formazione che unisce l’acquisizione di strumenti innovativi di interpretazione e di governo (a livello macro, meso e micro) con la comprensione delle dinamiche sociali ed economiche, per attivare processi decisionali efficaci e partecipati rivolti a realizzare interventi di sviluppo e crescita.

l curriculum Governo e Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione ha come focus il processo di digitalizzazione ed innovazione che la P.A. sta affrontando soprattutto a seguito della definizione delle missioni del PNRR.

L’indirizzo si propone di formare figure che possano operare nell’ambito del percorso di modernizzazione e rinnovamento della Pubblica Amministrazione, fornendo competenze adeguate alla comprensione dei mutamenti organizzativi in atto nella P.A. con riferimento al processo di digitalizzazione.

L’Indirizzo si propone inoltre di trasferire competenze analitiche per operare in autonomia decisionale all’interno di processi di trasformazione digitale, transizione green, innovazione sociale, change management e competenze adeguate alla comprensione delle dinamiche relazionali e comunicative con la più o meno ampia community di riferimento.

Piano degli studi del corso di laurea

Insegnamenti a Scelta

Insegnamento SSD CFU
Gestioni societarie SECS-P/07 12
Crisi e risanamento di impresa – A scelta LM56 SECS-P/07 12
Diritto dei contratti IUS/04 12

ISCRIVITI ORA

Richiedi di applicare la migliore convenzione al nostro centro


    Learning Objectives

    Il Corso di Studio è costituito da un nucleo comune di insegnamenti disciplinari in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e aziendale che ne costituiscono il corpus fondamentale e caratterizzano le finalità comuni dei due curricula in cui è articolato.

    Your Instructors

    amministratore

    0/5
    155 Courses
    0 Reviews
    0 Students
    See more

    Write a review

    Free
    Level
    Tutti i livelli
    Subject